
Scegliete quella che preferite:
1. Once upon a time, a girl asked a guy, "Will you marry me?" The guy said, "NO!", and the girl lived happily ever after and went shopping, dancing, camping, drank martinis, always had a clean house, never had to cook and farted whenever she wanted. THE END.
2. Once upon a time, a guy asked a girl, "Will you marry me?" The girl said, "NO!", and the guy lived happily ever after and went fishing, hunting and got laid a lot and drank beer and farted whenever he wanted. THE END
Naturalmente "guy" e "girl" possono essere usati in varie combinazioni. In quel caso anche il verbo "to marry" potrebbe richiedere un aggiustamento in base alla nazione e al grado di civiltà della stessa. In Italia potrebbe essere qualcosa del tipo "move in with me to live together for the rest of our lives without any rights".
3 comments:
oppure potrebbe pure darsi che un guy chiedesse a una girl (un po' attempata e impegnata in palestra in esercizi per gli addominali, nel suo caso LARDOminali) "will you marry me?" che lei, presa in contropiede ma innamoratissima e pensando al permesso di soggiorno per il suo ingegnere-filippino, rispondesse "yes" e da li' vivessero felici e contenti, pure in attesa di un bel capoccione-normalista-visagista non da Langit-2.
ragazzi, l'Amore esiste, resiste e lotta con noi.
Eh, Chiara Jolie, ciài proprio raggggione ciài! Sotto questa scorza da semifreddo all'amaretto si nasconde un cuore tenero. A parte gli scherzi da vitrei cittadini omfaloscopici, sono anch'io più che convinto che l'amore, e pure l'Amore, esiste.
P.S. Però le storielle sono carine, no?
Hi buddy!!! I'm so glad you visited my blog!! How are you? I've just linked your blog as well. Take care and say hi to Tina!
Post a Comment